LOGO NUOVO1LOGO NUOVO1LOGO NUOVO1LOGO NUOVO1
  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Attività e servizi
      • Trasporti ordinari
      • Emergenza
      • Prot. Civile
      • Prelievi in sede e a domicilio
      • Richiesta servizio
    • Il Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto
    • Informazione e trasparenza
  • La nostra storia
  • Formazione
    • Di primo soccorso
    • Materiale Didattico
  • Ambulatori R.A.MI.
    • Medici Specialisti
  • Diventa Volontario
  • Servizio Civile
    • Regionale
      • Bandi / Progetti
      • Graduatorie
    • Nazionale/Universale
  • Blog
  • Contatti

Servizio Civile Universale 2018

  • Home
  • Notizie
  • In Evidenza
  • Servizio Civile Universale 2018
Un’altra splendida serata ‘A Tavola sulla Francigena’
30 Luglio 2018
L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE.. LA VISITA ENDOCRINOLOGICA
6 Settembre 2018
Pubblicato da Matteo Mandroni il 22 Agosto 2018
Categorie
  • In Evidenza
  • Servizio Civile
Tags

 

logo_servizio_civile_universale_d3

E’ uscito il bando per il Servizio Civile Universale 2018 (il vecchio Servizio Civile Nazionale).

La Misericordia di Altopascio ha ottenuto 12 posti presentando due progetti denominati ‘Con Tatto’ (5 posti) e ‘SOS Vita’ (7 posti). In fondo potete trovare in allegato le caratteristiche dei due progetti.

La scadenza per presentare le domande di partecipazione è stata fissata per Venerdì 28 Settembre 2018 alle ore 18.00.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA

Per la partecipazione ai Progetti, i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Possono partecipare alla selezione i Giovani, senza distinzione di sesso, in possesso dei seguenti requisiti (vedi Art. 3 del Bando allegato):

  • Essere cittadini italiani, ovvero cittadini di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornanti in Italia.
  • Essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
  • Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

CHI NON PUO’ PRESENTARE DOMANDA

Non possono presentare domanda i Giovani che:

  • Appartengono ai Corpi Militari o alle Forze di Polizia.
  • Abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure interrotto il servizio prima della scadenza prevista.
  • Abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore ai tre mesi.

Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di Servizio Civile:

  • Aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;
  • Aver già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.

I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa – secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane – l’esperienza di Garanzia Giovani.

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Come detto in precedenza, le domande devono pervenire presso la sede della Misericordia  entro e non oltre le ore 18.00 del 28 SETTEMBRE 2018.  Le domande pervenute oltre il termine stabilito  non saranno prese in considerazione (non fa fede il timbro postale).

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico Progetto di Servizio Civile Nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i Progetti inseriti nei Bandi.

N.B.

A seguito di segnalazioni ricevute da diverse Misericordie e da dubbi sorti insieme ad altri enti di 1° classe di servizio civile nazionale in merito alla scadenza della ricezione delle domande è stato posto il quesito al Ministero che ha risposto come segue:

“Il termine per l’invio delle domande è fissato al 28/09/2018 per cui
possono essere accolte le domande spedite con raccomandata o tramite PEC entro le ore 23:59 del 28/09/2018.

Il termine “l’invio” significa che è considerato valido il timbro
dell’Ufficio Postale di invio della domanda o l’orario di spedizione della PEC e non la data di ricezione presso l’Ente e non più la ricezione presso l’Ente.

Per la consegna a mano invece  il termine è fissato alle ore 18:00 del 28 settembre 2018; l’ente apporrà sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.”

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La Tua Misericordia deve raccogliere immediatamente le domande compilate dagli eventuali candidati. Negli allegati sottostanti trovate i moduli da riempire e consegnare. 

  • l’Allegato 3 deve essere compilato e firmato dal richiedente secondo le indicazioni riportate in calce al modello stesso;
  • l’Allegato 4 deve essere compilato e firmato, tale allegato può essere sostituito dal curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;
  • l’Allegato 5 deve essere firmato relativo all’informativa Privacy, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016.

Inoltre, è necessaria una copia del documento di identità e del codice fiscale.

allegato_3_domanda

allegato_4_dichiarazione_titoli

allegato_5_informativa_privacy

PROG_CON TATTO

PROG_SOS VITA

Condividi
0
Matteo Mandroni
Matteo Mandroni

Articoli correlati

12 Marzo 2025

La vecchia ambulanza della Misericordia di Altopascio parte per il Senegal


Leggi tutto
3 Marzo 2025

Appuntamenti di Marzo con la Misericordia di Altopascio


Leggi tutto
3 Marzo 2025

La Nuova Ambulanza della Misericordia di Altopascio entra in servizio


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutto
  • In Evidenza
  • Eventi
La vecchia ambulanza della Misericordia di Altopascio parte per il Senegal
In Evidenza

La vecchia ambulanza della Misericordia di Altopascio parte per il Senegal

da Matteo Mandroni
16 Marzo 2025
0

Lunedì 10 marzo, la vecchia ambulanza della Misericordia di Altopascio ha intrapreso un lungo viaggio verso il Senegal.«Sembra che nulla...

Leggi tutto
Appuntamenti di Marzo con la Misericordia di Altopascio

Appuntamenti di Marzo con la Misericordia di Altopascio

9 Marzo 2025
La Nuova Ambulanza della Misericordia di Altopascio entra in servizio

La Nuova Ambulanza della Misericordia di Altopascio entra in servizio

3 Marzo 2025
Bando Servizio Civile Universale 2025

Bando Servizio Civile Universale 2025

20 Gennaio 2025
Spesa Solidale

Spesa Solidale

1 Ottobre 2024

Archivi

Agosto: 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »
Misericordia di Altopascio © 2020. Tutti i diritti riservati. -
Siti web by NetHome - Pisa